Progetto “Il Consultorio mi vuole bene"

consultorio
Promozione della salute, sessualità e affettività – ASL Napoli 3 Sud
Gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato ad un incontro con il personale medico dell’ASL NA 3 Sud, un’importante occasione per approfondire temi essenziali per la loro crescita personale, come la promozione della salute, l’educazione all’affettività e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Affrontare questi argomenti a scuola è fondamentale: il contesto scolastico, infatti, rappresenta un ambiente privilegiato per sensibilizzare i ragazzi su tematiche legate al benessere fisico ed emotivo, fornendo loro strumenti di conoscenza e consapevolezza che li aiutino a costruire relazioni più sane e responsabili.
L’incontro si è sviluppato in due momenti distinti. Nel primo, i ragazzi hanno riflettuto sull’educazione ai sentimenti e all’affettività, approfondendo la distinzione tra amore sano e amore malato e analizzando gli stereotipi di genere che spesso influenzano i rapporti interpersonali. A tal proposito, è stata proposta l’analisi di una conversazione WhatsApp tra due fidanzati, per evidenziare come certe dinamiche siano ancora condizionate da preconcetti e ruoli sociali rigidi.
Il secondo momento ha avuto un taglio più scientifico, concentrandosi sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e sull’importanza della vaccinazione contro il Papilloma Virus (HPV), che può essere effettuata anche presso il Consultorio.
L’incontro ha stimolato un dialogo aperto e costruttivo tra gli studenti e il personale medico, con domande e riflessioni che hanno evidenziato il grande interesse e la necessità di affrontare questi temi senza tabù. La collaborazione tra scuola e strutture sanitarie come il Consultorio rappresenta un valore aggiunto imprescindibile, perché permette di offrire ai ragazzi informazioni corrette e autorevoli, contribuendo a formare cittadini più consapevoli e responsabili.
Ringraziamo l’ASL Napoli 3 Sud per questa preziosa opportunità di crescita per i nostri studenti, con l’auspicio di proseguire e potenziare questa sinergia educativa nel tempo.